Anche se l’estate è già iniziata è possibile arrivare in spiaggia in forma perfetta e senza pancia gonfia con questi trucchetti.
La famigerata prova costume è arrivata per molti già da qualche settimana: c’è chi ha potuto sfoggiare una forma smagliante, dopo mesi in palestra; chi invece si è ridotto alle diete last minute. Altri ancora si ritrovano invece con una pancia gonfia che provoca non poco disagio.

Niente paura, però, perché è possibile farla sparire e arrivare in spiaggia in forma perfetta con questi piccoli trucchetti.
I piccoli trucchetti per dire addio alla pancia gonfia
Ci sono dei giorni in cui ci si può ritrovare con una pancia più gonfia del solito: è normale e capita a tutti e, nella maggior parte dei casi, non bisogna nemmeno preoccuparsi. Chi si sente a disagio ad “ostentarla” in spiaggia, non deve avere paura perché può farla sparire con dei semplici trucchetti.

Il primo consiglio è sicuramente quello di ridurre il consumo di alimenti che contengono glutine e latticini in modo da migliorare la ritenzione dei liquidi. Questi cibi infatti possono infiammare l’intestino e rendere più difficile la digestione. Bisognerebbe ridurre anche il consumo di alcol che sovraccarica il fegato e fornisce al corpo calorie vuote, rallentando il metabolismo.
Spazio invece ad alimenti che riducono la sensazione di gonfiore, vale a dire quelli freschi e ricchi di fibre come frutta, verdura, legumi, cereali integrali, grassi sani (avocado, olio extravergine di oliva, noci). Da preferire anche le proteine magre del pollo e tacchino oppure di merluzzo e branzino. Si possono consumare anche le uova e le spezie, con proprietà antinfiammatoria e digestive.
Altri trucchi contro la pancia gonfia sono gli integratori, come quelli che stimolano la diuresi e favoriscono l’eliminazione delle tossine, vale a dire gli integratori di equiseto, betulla, tarassaco ma anche il tè verde. Utili sono anche il magnesio, l’ananas, la papaia e l’ortica verde. Ancora, un altro dei migliori consigli per ridurre la pancia gonfia rimane quello di fare attività fisica regolarmente per attivare il sistema linfatico e per il rilascio dei liquidi trattenuti. Utili in tal senso sono il cardio, il sollevamento pesi ma anche yoga o pilates, da abbinare ad una sauna o bagno caldo subito dopo l’allenamento per drenare i liquidi.
Infine, bisogna dare molta importanza al riposo: dormire 7 ore a notte permette di tenere sotto controllo gli ormoni che regolano l’appetito, cioè leptina e grelina, e il cortisolo, l’ormone dello stress.