Alga+tossica+in+Italia%2C+a+rischio+centinaia+di+chilometri+di+coste%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme
ospedaleudineit
/alga-tossica-in-italia-a-rischio-centinaia-di-chilometri-di-coste-scatta-lallarme-2-505/amp/
Salute

Alga tossica in Italia, a rischio centinaia di chilometri di coste: scatta l’allarme

Panico tra i bagnanti delle coste marittime italiane. In acqua c’è un’alga tossica: ecco di che cosa si tratta e quali sono le sue conseguenze

Siamo ormai a luglio inoltrato e molti italiani stanno già pregustando il profumo delle vacanze. Sebbene da qualche anno il periodo delle ferie si sia esteso da giugno a settembre e non sia più solo il mese di agosto, com’era invece consuetudine fino a qualche anno fa, comunque è nel mese più caldo dell’anno che la maggior parte delle famiglie decide di prendere le ferie e concedersi qualche giorno di relax.

Alga tossica in Italia, a rischio centinaia di chilometri di coste: scatta l’allarme (ospedaleudine.it / pexels)

In questi giorni, però, c’è purtroppo una brutta notizia per quanti hanno scelto l’Italia come meta delle proprie vacanze al mare. Con l’aumento delle temperature, infatti, nelle acque delle coste dello stivale è arrivata un’alga tossica: si chiama Ostreopsis ovata e, invisibile ad occhio nudo, può comportare gravi conseguenze a chi la sfiora.

L’alga tossica nei mari italiani: cosa comporta e dove si trova

L’alga tossica di cui stiamo parlando si chiama Ostreopsis ovata. Si tratta di un’alga trasparente, quindi invisibile a occhio nudo: anche per questa sua caratteristica, è particolarmente insidiosa poiché è molto difficile evitarla. Si tratta di un’alga tossica che, a chi la tocca, può comportare gravi disturbi respiratori e gastrointestinali: al momento si registrano casi in Liguria, soprattutto tra San Lorenzo al Mare e Bordighera e tra Genova Levante e Sestri Levante. Qui, la concentrazione ha superato le 10.000 cellule per litro d’acqua. La Liguria, però, non è l’unica regione colpita. Si segnalano casi anche in Sicilia, soprattutto a Massa, Bisceglie, Otranto, Erice e Palermo e in Toscana e in Puglia.

L’alga tossica nei mari italiani: cosa comporta e dove si trova (ospedaleudine.it / pexels)

Quest’alga rilascia ovatossina, una sostanza simile alla palitossina che, se inalata o assorbita tramite gli occhi o la pelle, può causare danni alla salute dell’uomo. I sintomi sono bruciore agli occhi e alla pelle, dermatite, affaticamento, mal di gola, congiuntivite e gola secca. Nei casi più gravi, però, può causare anche febbre, nausea e fatica respiratoria. Allontanandosi dalla spiaggia, i sintomi tendono a guarire spontaneamente.

La situazione diventa più pericolosa quando la concentrazione supera le 30.000 cellule per litro d’acqua, soprattutto se il mare è mosso e se c’è vento: oltre a 100.000 cellule per litro, il rischio è elevato a prescindere dal meteo. A chi frequenta le zone interessate si consiglia di evitare i litorali segnalati in caso di allerta e, se si palesassero sintomi particolari, di rivolgersi alla guardia medica.

Giulia Belotti

Recent Posts

Questo alimento amatissimo in estate contiene sostanze dannose per la salute: lo mangiano soprattutto i bambini

Scopri tutto quello che c’è da sapere su un piacere estivo amato da molti e…

8 ore ago

Non butto mai l’acqua di cottura delle uova, ecco come la riutilizzo in giardino

Hai cucinato delle uova? Non buttare l’acqua di cottura: può diventare un aiuto naturale prezioso…

19 ore ago

Vitamina B12, essenziale per il cervello: ecco come capire se sei carente

La vitamina B12 è tra i nutrienti più essenziali non solo per la salute del…

1 giorno ago

Licenziamento per utilizzo social: anche fuori dall’orario di lavoro

A molti potrebbe sembrare incredibile, ma si può subire il licenziamento per l'utilizzo dei social…

1 giorno ago

Ho trovato delle vecchie 100Lire, menomale che non le ho buttate: ecco quanto valgono oggi

Molti di noi potrebbero avere in casa queste vecchie 100Lire: non vanno buttate via perché…

2 giorni ago

Possono pure esserci 40 gradi ma io dormirò sempre con i calzini: finalmente la psicologia mi ha svelato il motivo

Se si ha l'abitudine di dormire con i calzini, sembrerebbe che ci sia una vera…

2 giorni ago