C’è un modo per dire di no senza sembrare maleducati: il trucco svelato dagli psicologi

Non avere più timore a dire di no a qualcuno per paura di risultare maleducato: ecco il trucco per farlo svelato dagli psicologi.

Ogni tanto un no ci vuole, che sia rivolto ad un amico, ad un figlio, ad un genitore o al partner, è fondamentale usare questa parola che a volte ci costa davvero tantissimo dire. Il motivo per cui non diciamo no quando magari ci viene chiesto un favore o di fare qualcosa che proprio non vorremmo, è perché non vogliamo risultare maleducati.

Due uomini parlano, uno di spalle
C’è un modo per dire di no senza sembrare maleducati: il trucco svelato dagli psicologi – ospedaleudine.it

È piuttosto comune, quindi, ritrovarsi a dire di si sempre, anche controvoglia, ma senza darlo a vedere, pur di non passare per maleducati. Ma sono gli psicologi a svelarti come puoi dire no senza più avere paura, essendo libero di rifiutarti di fare qualcosa, per esempio.

Come dire no agli altri senza passare per maleducati secondo la psicologia

Quando parli con gli altri, a prescindere dal legame che hai con una persona, a volte può essere necessario dire un no. Essere in grado di usare questa parola è essenziale per poter avere una vita sana senza avere paura di risultare maleducati.

Tre persone parlano gesticolando
Come dire no agli altri senza passare per maleducati secondo la psicologia – ospedaleudine.it

L’importante è sapere come “rifiutarsi” con fermezza, e allora si che non si passerà per scortesi. Molte persone reagiscono al no in modo negativo, magari si offendono, e quindi la psicologia ti aiuta ad evitare questo, anche per non compromettere dei rapporti ma lasciandoti la libertà di decidere autonomamente di non fare qualcosa.

Secondo la psicologia usare l’assertività a tuo favore nella comunicazione può diventare la soluzione migliore in modo che nessuno si senta offeso dopo aver ricevuto il “no”. L’assertività è fondamentale per una comunicazione corretta ed efficace. Dunque è molto importante essere convinti di voler rifiutare quella cosa e quindi lo dovrai dimostrare con fermezza quando dirai “no” nella conversazione con l’altro.

Se sei convinto, di sicuro anche a livello discorsivo troverai i modi migliori per manifestare quel rifiuto, essendo sicuro della tua scelta e magari motivando anche il perché stai dicendo no ad una certa cosa o situazione. Quindi, comincia il discorso con la parola “no”, proprio all’inizio della frase perché secondo la psicologia questa assertività nella comunicazione ti permetterà di far capire all’altro che la risposta definitiva è quella.

Non continuare il discorso con frasi che possono far sfociare il tutto in una discussione ma devi essere fermo nella tua decisione, essendo sincero al 100% e giustificando anche in modo personale perché non sei disposto a compiere in quel momento quella particolare azione.

Gestione cookie