Gli psicologi ti spiegano perché una persona, magari il tuo partner, smette di parlarti dopo una discussione: finalmente saprai perché lo fa!
Può capitare di discutere con qualcuno, più o meno animatamente. Può trattarsi di un datore di lavoro, un collega, un familiare, un amico oppure il partner. Dopo la discussione, però, anche se magari si trova un punto d’incontro, quella persona può smettere di parlarti.
Ma perché, ripetutamente, si verifica questo? Cioè perché quella persona mette in atto questo comportamento che, in effetti, potrebbe sembrare anche infantile? Indubbiamente per rabbia ma c’è anche altro sotto e sono proprio gli psicologi a spiegare perché lo fa.
La psicologia è una scienza che studia i comportamenti umani e i loro significati. Per quanto riguarda le discussioni e le reazioni che queste comportano, è molto comune notare come delle persone, dopo essersi arrabbiate e aver avuto una discussione, smettano di parlare con il loro interlocutore.
I motivi per cui queste persone mettono in atto tali comprotamenti, sono diversi:
Secondo gli psicologi nessuna di questa “strategia” funziona: il silenzio di base non è mai la strada da percorrere dopo una discussione ma è meglio continuare a comunicare per chiarirsi, altrimenti si rischia solo di rovinare il rapporto.
Ci hanno sempre detto di bere tanta acqua per rimanere idratati ma attenzione a non…
In un periodo di intensificazione dei controlli fiscali, l’Agenzia delle Entrate ha ampliato il proprio…
Le nostre valige sono compagne di viaggio silenziose ma indispensabili, e al ritorno a casa…
Scopri quali sono i diritti del lavoratore che svolge mansioni superiori, come funziona il riconoscimento…
Olio extravergine d’oliva: ecco cosa ha rivelato il test francese. Purtroppo, non ci sono buone…
Ti capita mai di prendere in mano il telefono, sbloccarlo… e poi renderti conto che…