La nostra salute dipende in larga misura da noi e dalle nostre scelte quotidiane. Persino il modo in cui invecchia la nostra pelle dipende da noi. Alcuni alimenti accelerano il processo d’invecchiamento.
Per molti il cibo è un piacere, per tutti è un’esigenza fisiologica ma pochi di noi si concentrano sul fatto che tutto ciò che introduciamo nel nostro corpo, in senso positivo o in senso negativo, ha delle ripercussioni sulla nostra salute. Il cibo entra nelle nostre cellule e questo ha necessariamente delle conseguenze.

Conseguenze che si evidenziano anche nel modo e nella rapidità con la quale invecchiamo. Vi sarà certamente capitato di conoscere due persone che, pur avendo la stessa età, non sembrano affatto coetanee. Di solito chi mangia determinati cibi tende ad avere una pelle che invecchia prima.
Da qui l’importanza della dieta sia per la salute che per la bellezza: i cibi sbagliati fanno invecchiare più velocemente la pelle e pure gli organi. Ma di quali alimenti si tratta? Fortunatamente sono cibi non indispensabili e di cui tutti possiamo fare tranquillamente a meno. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono.
Vuoi una bella pelle? Allora evita questi cibi
Chi bella vuole apparire un poco deve soffrire…pure a tavola! Non si tratta di fare diete restrittive ma semplicemente di eliminare – o ridurre il più possibile – alimenti che fanno invecchiare prima sia gli organi interni che la pelle. Di seguito vediamo quali sono questi alimenti che faremmo bene a togliere subito dal piatto.

- Insaccati. Mangiare un panino con il salame una volta ogni tanto può starci: mangiare salame, salumi e insaccati ogni giorno, assolutamente no. Questi alimenti sono ricchi di grassi saturi, sodio e solfiti: disidratano la pelle e quando l’epidermide è disidratata le rughe si formano molto più in fretta.
- Alcol. L’alcol non sarebbe da considerare nemmeno un vero e proprio alimento in quanto apporta solo calorie vuote. Se non volete rinunciarvi del tutto, limitatelo alle occasioni speciali e non più di un bicchiere. Oltre a fare male alla salute, disidrata tantissimo l’organismo e la pelle.
- Margarina. Assolutamente da mettere al bando: un mix di grassi idrogenati che rendono la pelle più vulnerabile ai grassi UV. Molto meglio un buon olio extra vergine di oliva, anche per mantecare il risotto.
- Zuccheri. Gli zuccheri contribuiscono a distruggere il collagene, la principale proteina di cui è composta la nostra pelle e che la mantiene compatta e tonica. Chi mangia troppi zuccheri raffinati (biscotti, merendine, cioccolato, pasta e pane bianco) tenderà ad avere lassità cutanee prima del dovuto.
Da consumare in abbondanza, invece, frutta e verdura fresca e di stagione, legumi, cereali integrali, pesce magro, uova, tofu, olio extra vergine di oliva e frutta secca.