Nessuno pensa al termosifone in estate, ma un gesto semplicissimo può salvarci da un inverno gelido (e costoso).
Ci sono errori domestici talmente comuni che non ci facciamo più caso. Uno di questi riguarda proprio i termosifoni. Ogni anno, quando arriva l’estate, si ripete lo stesso rituale: temperature in salita, climatizzatori accesi e, ovviamente, termosifoni spenti. Ma è proprio in quel momento che, senza saperlo, potresti iniziare a rovinarli. Sì, hai letto bene. Basta un gesto sbagliato – o meglio, un gesto mancato – per compromettere il corretto funzionamento dei tuoi radiatori.

Forse anche tu, come tanti altri, quando finisce l’inverno chiudi completamente le valvole dei termosifoni pensando: “Non mi servono più, meglio chiudere tutto”. Ecco, è proprio lì che inizia il problema. Perché chiudere completamente le valvole in estate può essere il modo più rapido per danneggiarli e ritrovarsi a settembre con termosifoni bloccati, freddi… e l’immancabile telefonata (costosa) all’idraulico.
Il trucco che (quasi) nessuno conosce per salvaguardare i termosifoni
Il modo migliore per evitare problemi non è chiudere… ma fare l’esatto opposto. Durante i mesi estivi, dovresti aprire completamente le valvole dei termosifoni, portandole alla posizione massima (di solito indicata con il numero 5). Lasciandole così fino all’autunno, permetti al meccanismo interno di restare libero, evitando incrostazioni, blocchi e guasti meccanici.

Quando le valvole restano chiuse per mesi e mesi, il perno interno tende a incollarsi alla sede, soprattutto a causa del calcare presente nell’acqua. E quando poi torni ad accendere i termosifoni in autunno… niente da fare: restano freddi. Così, nel momento in cui ne hai più bisogno, ti ritrovi al freddo e con un tecnico da chiamare in urgenza. Eppure bastava solo ruotare quella manopola…
Questo consiglio, semplice ma spesso ignorato, può davvero fare la differenza tra un inizio d’inverno confortevole e una costosa corsa contro il tempo per rimediare ai danni. E se ti stai chiedendo se vale per tutti i termosifoni, la risposta è sì: sia per quelli con valvola manuale sia per quelli termostatati. Non è tutto: ricorda anche di fare un controllo visivo: se noti ruggine, perdite o rumori strani, meglio intervenire subito.
Insomma, la regola è semplicissima: valvola aperta in estate. Guai a sottovalutare questa piccola accortezza. È uno di quei classici casi in cui prevenire è meglio che curare (e pagare). Con un piccolo sforzo di una manciata di minuti oggi, risparmierei soldi (e freddo) domani. E adesso che lo sai… corri subito ai ripari!