Lidl+e+Carrefour%2C+%C3%A8+allerta+olio+extravergine%3A+attenzione+se+l%E2%80%99avete+acquistato
ospedaleudineit
/lidl-e-carrefour-e-allerta-olio-extravergine-attenzione-se-lavete-acquistato-160/amp/
Lifestyle

Lidl e Carrefour, è allerta olio extravergine: attenzione se l’avete acquistato

Olio extravergine d’oliva: ecco cosa ha rivelato il test francese. Purtroppo, non ci sono buone notizie.

L’olio extravergine d’oliva è sempre stato uno degli alimenti più apprezzati sulle tavole di tutto il mondo. Considerato un simbolo della dieta mediterranea, è spesso associato a salute, qualità e tradizione. Tuttavia, non sempre ciò che troviamo sugli scaffali dei supermercati corrisponde davvero a ciò che ci aspettiamo.

Lidl e Carrefour, è allerta olio extravergine: attenzione se l’avete acquistato – ospedaleudine.it

La conferma si è avuta tramite un test condotto dalla rivista francese UFC Que Choisir, che ha analizzato 20 marchi di olio extravergine acquistati in Francia, tra supermercati, discount e negozi biologici. I risultati non sono stati per nulla soddisfacenti. Molti, infatti, non meritano l’etichetta extravergine e due sono addirittura stati giudicati inadatti al consumo alimentare. Andiamo a conoscere meglio i dettagli di questa indagine.

La verità sull’olio extravergine che trovi al supermercato

L’indagine si è basata su un protocollo molto severo e completo, che ha combinato analisi chimiche e organolettiche, ovvero sensoriali. Le analisi chimiche hanno valutato, quindi, il livello di acidità; i perossidi, che indicano ossidazione; l’assorbanza UV, che può segnalare adulterazioni; infine, la presenza di esteri etilici e cera, che rivelano fermentazione o cattiva conservazione. Sono stati anche cercati anche contaminanti, come i residui di pesticidi, i plastificanti e oli minerali – ossia idrocarburi come MOSH e MOAH – alcuni dei quali potenzialmente dannosi per la salute umana.

La verità sull’olio extravergine che trovi al supermercato – ospedaleudine.it

Il test condotto non ha riportato risultati soddisfacenti: infatti, solo 5 oli su 20 hanno superato tutte le prove e si possono definire davvero “extravergine”. Gli esperti hanno declassato più di 10 oli alla categoria inferiore di “vergine”, mentre hanno giudicato due prodotti come “lampanti”, cioè non idonei al consumo alimentare e destinati unicamente all’industria o alla raffinazione.

La causa principale dei declassamenti è legata a difetti organolettici, come odori sgradevoli, sapore rancido o note di muffa. Questi difetti spesso derivano da olive mal conservate, danneggiate o raccolte in ritardo, ma anche da processi di produzione non curati.

La presenza di plastificanti come il DEHP, uno ftalato classificato come interferente endocrino, ha penalizzato il giudizio finale. I valutatori hanno assegnato una valutazione mediocre ai marchi Monini, Primadonna (Lidl) e Carrefour, mentre hanno giudicato scarso il Carapelli, penalizzato da concentrazioni più elevate di queste sostanze indesiderate.

Nei risultati finali del test, il prodotto che ha ottenuto il punteggio più alto è stato il Bellasan di Aldi. Il suo giudizio complessivo di medio è stato con un voto di 12/20. Per quanto riguarda i quattro marchi più noti al pubblico italiano, la classifica parziale vede Monini con 11,4/20, Carapelli a 10,8/20, Primadonna (Lidl) a 9,6/20 e Carrefour con 9,3/20. Tutti sono stati valutati nella fascia di qualità media, ma i punteggi evidenziano comunque differenze significative. Ciò è legato soprattutto alla presenza di contaminanti come plastificanti e alla qualità sensoriale riscontrata nei test.

Questo test dimostra quanto sia importante non fidarsi solo dell’etichetta “extravergine”. La qualità reale dipende da controlli rigorosi e trasparenza. Per scegliere consapevolmente, è fondamentale informarsi, leggere test indipendenti e preferire oli tracciabili e certificati. Solo così possiamo tutelare la salute e fare acquisti più responsabili.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Fanno invecchiare gli organi e pure la pelle: smetti subito di mangiare questi alimenti

La nostra salute dipende in larga misura da noi e dalle nostre scelte quotidiane. Persino…

4 settimane ago

Basta poco più di un’ora a settimana di questo esercizio per far tornare l’orologio biologico indietro di 12 anni

Esiste un’attività semplice che, con soli pochi minuti a settimana, può farti sentire più giovane…

4 settimane ago

Va bene pensare alle piante, ma non dimenticare di fare anche questo prima di partire per le vacanze: 2 gesti che ti terranno lontano da brutti inconvenienti

Solitamente chi sta per partire presta tutte le dovute attenzione alle proprie piante, eppure ci…

4 settimane ago

Sono un nutrizionista e ti dico che dovresti avere sempre in casa questi alimenti

Un nutrizionista ha svelato gli alimenti che non dovrebbero mai mancare in casa. Ecco quali…

4 settimane ago

Addio pancia gonfia: con questi piccoli trucchetti arriverai in spiaggia in forma perfetta

Anche se l’estate è già iniziata è possibile arrivare in spiaggia in forma perfetta e…

4 settimane ago

Colesterolo alto? Questi formaggi puoi continuare a mangiarli e sono tutti deliziosi

Hai il colesterolo alto ma proprio non riesci a rinunciare ai formaggi? Tranquillo: non è…

4 settimane ago