Nuovissimo bonus studenti da 1000 euro all’anno: mi ha rimesso in sesto economicamente

Tra gli aiuti da richiedere c’è un Bonus studenti da 1.000 euro l’anno che può aiutare ad aumentare le entrate.

Mai sottovalutare l’aiuto che i Bonus possono dare. Anche quando l’importo può sembrare basso se aggiunto ad altre misure può consentire di ottenere cifre interessanti che danno un supporto economico non indifferente. Per gli studenti ci sono diverse misure da richiedere, pure un nuovissimo Bonus da mille euro.

Studentessa e Bonus
Nuovissimo bonus studenti da 1000 euro all’anno: mi ha rimesso in sesto economicamente (Ospedaleudine.it)

Gli aiuti per gli studenti e le loro famiglie sono numerosi. Si inizia da quando sono piccolissimi con il Bonus asilo nido passando per le detrazioni delle spese scolastiche nel modello 730 fino ad arrivare ai bandi che le Regioni attivano per alleggerire i costi di libri e materiali scolastici. Importanti le misure rivolte agli studenti universitari con gli sconti e le esenzioni sulle tasse in base all’ISEE e la detrazione del 19% sui canoni d’affitto degli studenti universitari fuori sede con tetto massimo di 2.633 euro.

Per i ragazzi che devono diplomarsi o si sono appena diplomati, invece, nel 2025 sono attivi la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Hanno un valore di 500 euro a testa, sono cumulabili e permettono di acquistare biglietti di concerti, musei, spettacoli teatrali, libri, abbonamenti a riviste e altre attività culturali e formative. Poi c’è un altro voucher da 1.000 euro.

Chi sono gli studenti che possono richiedere il Bonus da 1.000 euro

La Regione Veneto ha pensato di aiutare gli studenti residenti erogando un voucher di 1.000 euro l’anno per tre anni. Beneficiari sono i nuovi iscritti alla Facoltà di Infermieristica. Riceveranno il supporto economico, dunque, per ogni anno di corso. Condizione necessaria è il superamento dell’esame annuale di tirocinio. Il Bonus vuole incentivare i ragazzi a diventare infermieri.

Infermiera giovane
Chi sono gli studenti che possono richiedere il Bonus da 1.000 euro (Ospedaleudine.it)

Nelle strutture regionali, infatti, mancano 3.500 infermieri e si spera che questo aiuto economico incentivi le iscrizioni alla Facoltà. Il voucher sarà erogato da Veneto Lavoro tramite i Centri per l’Impiego. Le risorse stanziate sono 9 milioni di euro. Non è la prima volta che arriva un aiuto del genere in Veneto. Negli anni passati il voucher era dedicato agli Operatori Socio Sanitari e aveva un importo totale di 1.500 euro.

La misura ha funzionato, i numeri dei lavoratori sono aumentati e la speranza è che accada anche con questa nuova iniziativa. Ad oggi, infatti, il numero di immatricolazioni non è sufficiente a coprire il fabbisogno. Oltre l’aiuto economico, dunque, c’è anche la certezza di trovare subito lavoro non appena finiti i tre anni di Laurea. Chi vive in Veneto dovrà valutare attentamente questa opportunità.

Gestione cookie