Nuovo bonus figli: solo con ISEE entro 25.000 euro, averlo è facile

Un nuovo particolare bonus figli per chi ha un ISEE non superiore ai 25.000 euro, ottenerlo è davvero facile: altri requisiti, dettagli e modalità della domanda.

Per la fortuna di tutte le famiglie, vengono messi a disposizione dalle istituzioni sempre più bonus dedicati ai figli: mantenere un bambino o un ragazzo può non essere facile, al giorno d’oggi, ed è per questo che continuano ad arrivare sempre più aiuti economici di sostegno.

collage foto famiglia e banconote euro
Nuovo bonus figli: solo con ISEE entro 25.000 euro, averlo è facile – ospedaleudine.it

Sappiamo che, ad esempio, i genitori possono sfruttare l’Assegno unico (per il mantenimento del figlio fino ai 21 anni di età, mentre senza limiti in caso di figli con disabilità) o anche il particolare Assegno di natalità (bonus bebè) che viene dato in caso di nuove nascite o adozioni.

Per le famiglie che vivono in questa determinata regione d’Italia, in aggiunta ai bonus del governo già esistenti, è disponibile però un altro sussidio particolarmente mirato ad una specifica attività: possono riceverlo quei nuclei familiari che hanno un ISEE entro i 25.000 euro e, ottenerlo, è veramente molto facile.

Bonus figli, nuova disposizione della Regione: tutti i dettagli e i requisiti

Dopo l’approvazione delle agevolazioni della Giunta regionale, può essere ormai definitivo un nuovo bonus trasporti dedicato agli studenti, messo a disposizione dalla Regione Sardegna: i ragazzi e le ragazze che, nel prossimo anno accademico 2025/2026, risulteranno iscritti a scuola (fino al livello di istruzione universitario) potranno beneficiare di particolari agevolazioni in relazione all’utilizzo dei trasporti pubblici.

trasporti in sardegna
Bonus figli, nuova disposizione della Regione: tutti i dettagli e i requisiti – ospedaleudine.it

L’impegno, atteso da molte famiglie sarde, dimostra la concretezza della giunta regionale sarda, e viene confermato con orgoglio dall’assessore Barbara Manca. “E’ un significativo abbattimento del costo degli abbonamenti per bus, treni e traghetti, favorendo l’accessibilità allo studio, la sostenibilità ambientale e l’equità sociale” ha spiegato l’assessora, come riporta sardegnanotizie24.it

Andando nel dettaglio, per ottenere questo sconto i nuclei familiari dovranno avere, come già detto, un ISEE non superiore a 25.000 euro; entro questa soglia, lo sconto è addirittura dell’80%. Qualora invece si dovesse superare la soglia, lo sconto si abbassa al 60%, ma c’è comunque un’agevolazione.

Senza vincoli di reddito invece l’agevolazione massima per il terzo figlio studente di nuclei familiari con almeno tre figli, tutti iscritti a scuola o all’università. Un aiuto concreto per favorire lo spostamento di tantissimi ragazzi, agevolando di molto le famiglie; sempre secondo quanto riportato da sardegnanotizie24.it, per questo nuovo bonus sono stati stanziati ben 19 milioni di euro, una cifra veramente altissima.

Gestione cookie