Questi 5 alimenti non andrebbero mai messi in frigo – anche se molti di noi lo fanno. Ecco spiegato il motivo.
Non tutti gli alimenti che compriamo al supermercato o in frutteria si devono mettere in frigo. Spesso e volentieri, tornando dal supermercato, si svuotano le buste e si infila tutto nel frigorifero. Infondo, è l’elettrodomestico dove si conservano i cibi per non deteriorarli.
Ma, forse a pensarci bene, non tutto il cibo sopporta il freddo. Anzi, alcuni alimenti soffrono proprio la refrigerazione, cambiando gusto, consistenza o anche rovinandosi prima del previsto. Ce ne sono 5 in particolari che dovrebbero stare lontani dal frigorifero. Insomma, il frigorifero è un grande alleato, ma è anche vero che non è la soluzione per tutto. Di seguito, quindi, potrai trovare una lista di quei cibi che proprio non sopportano il freddo. Prova ad indovinare quali sono.
Non è del tutto facile riuscire ad indovinare quali sono questi alimenti. Molti di noi – io stessa l’ho sempre fatto per alcuni di questi – ho sempre sbagliato, riponendoli in frigo. È molto importante imparare a conoscerli meglio e, quindi, a conservarli nel modo giusto. Questo piccolo gesto può solo migliorare non solo la durata del cibo, ma anche il suo gusto e la qualità dei nostri piatti.
Le patate non appena le metti in frigo iniziano a tirare fuori tutto l’amido che si trasforma in zuccheri a causa del freddo. Questo fa cambiare sapore e rovina la consistenza una volta cotte. Il posto migliore per conservarle è un luogo fresco, buio e asciutto – tipo una dispensa o un mobiletto lontano dai fornelli. E non metterle mai accanto alle cipolle, in quanto accelerano il deperimento a vicenda.
Anche le cipolle, come le patate, non amano il frigorifero, in quanto è troppo umido e favorisce la formazione di muffe, oltre a rendere le cipolle molli e viscide. Inoltre, il freddo può anche stimolare la germinazione. È meglio, quindi, conservarle in un posto asciutto e lontano dalla luce diretta.
L’aglio è uno di quegli alimenti che si mantiene più a lungo, ma deve stare lontano dal frigo. Anche questo cibo teme l’umidità, che lo fa ammollare, marcire o germogliare precocemente. E quando inizia a germogliare, perde buona parte del suo sapore pungente e delizioso. Il posto ideale è un contenitore forato, in un luogo fresco e asciutto.
Lo zenzero ormai è diventato uno degli ingredienti migliori per tisane o anche zuppe. Utilizzando spesso è meglio conservarlo lontano dal frigo. Oppure, questo è un tipo di alimento che si può congelare e si può grattugiare direttamente quando serve.
Infine, troviamo il riso crudo: metterlo in frigo è una pessima idea. Infatti, il riso assorbe umidità e l’ambiente umido del frigorifero lo espone al rischio di muffe e deterioramento. Il posto ideale è un barattolo ermetico, al buio, in un posto asciutto, in dispensa, nel mobiletto o sullo scaffale lontano dal piano cottura.
La nostra salute dipende in larga misura da noi e dalle nostre scelte quotidiane. Persino…
Esiste un’attività semplice che, con soli pochi minuti a settimana, può farti sentire più giovane…
Solitamente chi sta per partire presta tutte le dovute attenzione alle proprie piante, eppure ci…
Un nutrizionista ha svelato gli alimenti che non dovrebbero mai mancare in casa. Ecco quali…
Anche se l’estate è già iniziata è possibile arrivare in spiaggia in forma perfetta e…
Hai il colesterolo alto ma proprio non riesci a rinunciare ai formaggi? Tranquillo: non è…