Reflusso+gastrico%2C+non+%C3%A8+una+banale+patologia%3A+se+trascurato+pu%C3%B2+portare+a+conseguenze+serie
ospedaleudineit
/reflusso-gastrico-non-e-una-banale-patologia-se-trascurato-puo-portare-a-conseguenze-serie-413/amp/

Reflusso gastrico, non è una banale patologia: se trascurato può portare a conseguenze serie

Il reflusso gastrico è una patologia da non sottovalutare, può causare conseguenze piuttosto serie se non curato come si deve.

Riconoscere i sintomi del reflusso gastrico è fondamentale per gestire la patologia nel migliore dei modi evitando che insorgano altre problematiche. Il nostro corpo lancia dei campanelli d’allarme e noi dobbiamo ascoltarli. Bruciore, acidità in bocca, nausea sono alcuni dei segnali di un problema a livello gastroesofageo oppure laringofaringeo.

Reflusso gastrico, non è una banale patologia: se trascurato può portare a conseguenze serie (Ospedaleudine.it)

Circa 15 milioni di italiani soffrono di reflusso gastroesofageo, una patologia che incide sulla qualità della vita. Il problema è che tante persone non hanno una diagnosi precisa e quindi non curano i sintomi oppure si sottopongono a trattamenti sbagliata, spesso “fai da te”. Il reflusso è causato prevalentemente da un malfunzionamento dal cardias, la valvola muscolare che si trova tra esofago e stomaco. Non chiudendosi adeguatamente dopo il passaggio del cibo permette al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago.

Da qui bruciore, rigurgito acido, nausea, irritazione e infiammazione. Sono sintomi che si possono gestire ma non vanno trascurati. Ci sono dei fattori di rischio nell’insorgenza della patologia come l’obesità, il consumo eccessivo di alcol, il fumo e una dieta poco equilibrata. Cibi piccanti o grassi peggiorano la condizione ma non sono gli unici. Insomma per ridurre il reflusso è bene cambiare stile di vita e consultare il medico per assumere medicinali adeguati.

Reflusso gastrico, cosa sapere per evitare gravi conseguenze

Se avvertite rigurgito acido, difficoltà a deglutire, bruciore di stomaco la sensazione di avere una piccola pallina in gola, dolore toracico ma anche tosse persistente, raucedine e naso che si chiude dopo i pasti allora potreste soffrire di reflusso gastrico. Sintomi che peggiorano la qualità della vita e possono causare difficoltà nel dormire con conseguente stanchezza durante il giorno.

Reflusso gastrico, cosa sapere per evitare conseguenze gravi (Ospedaleudine.it)

Mai sottovalutare il reflusso, può degenerare in esofagite con infiammazione cronica dell’esofago che causa cicatrici o porta ad un restringimento dello stesso causando difficoltà nella deglutizione. Un reflusso non curato può portare anche alla sindrome di Barrett con le cellule dell’esofago che subiscono modifiche anomale per la troppa esposizione agli acidi gastrici.

Una condizione che può portare al cancro. Insomma, la patologia va trattata adeguatamente cambiando lo stile di vita, facendo attenzione all’alimentazione, praticando attività fisica, smettendo di bere e fumare. Il medico, poi, può prescrivere farmaci adatti a contrastare il reflusso – antinfiammatori, antiacidi o inibitori della pompa protonica. Ricordiamo che se i sintomi sono persistenti un medico deve essere assolutamente consultato per capire come muoversi al fine di mantenere una buona salute gastrointestinale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Fanno invecchiare gli organi e pure la pelle: smetti subito di mangiare questi alimenti

La nostra salute dipende in larga misura da noi e dalle nostre scelte quotidiane. Persino…

1 mese ago

Basta poco più di un’ora a settimana di questo esercizio per far tornare l’orologio biologico indietro di 12 anni

Esiste un’attività semplice che, con soli pochi minuti a settimana, può farti sentire più giovane…

1 mese ago

Va bene pensare alle piante, ma non dimenticare di fare anche questo prima di partire per le vacanze: 2 gesti che ti terranno lontano da brutti inconvenienti

Solitamente chi sta per partire presta tutte le dovute attenzione alle proprie piante, eppure ci…

1 mese ago

Sono un nutrizionista e ti dico che dovresti avere sempre in casa questi alimenti

Un nutrizionista ha svelato gli alimenti che non dovrebbero mai mancare in casa. Ecco quali…

1 mese ago

Addio pancia gonfia: con questi piccoli trucchetti arriverai in spiaggia in forma perfetta

Anche se l’estate è già iniziata è possibile arrivare in spiaggia in forma perfetta e…

1 mese ago

Colesterolo alto? Questi formaggi puoi continuare a mangiarli e sono tutti deliziosi

Hai il colesterolo alto ma proprio non riesci a rinunciare ai formaggi? Tranquillo: non è…

1 mese ago