Scottature solari, ma quale doposole! Dopo una giornata al mare spalmo questo sulla pelle e mi sento subito meglio

Solitamente quando sulla pelle c’è qualche segno di scottature solari, si ha l’abitudine di utilizzare il doposole: in alcuni casi (perlopiù estremi) sarebbe opportuno usare altro, di che cosa si tratta.

Con l’arrivo dell’estate e del caldo e con l’abitudine di trascorrere diverse ore al mare, aumenta sempre di più il rischio di scottature solari. Soprattutto se non si ha la consuetudine di utilizzare la protezione, o magari se ne usa troppo poca, può davvero capitare che il colore della pelle cambi da un momento all’altro, diventando rosso o addirittura paonazzo.

donna che spalma crema su scottatura solare e un'altra sorpresa
Scottature solari, ma quale doposole! Dopo una giornata al mare spalmo questo sulla pelle e mi sento subito meglio – ospedaleudine.it

Quando si ritorna dal mare, moltissime persone hanno l’abitudine di spalmare sul proprio corpo, un po’ di più su quelle zone che hanno esposto al sole per più tempo, un classico doposole. Si tratta di una crema perlopiù idratante e lenitiva, che ha il compito di donare un immediato sollievo alla pelle dopo una continua esposizione ai raggi solare, rinfrescandola e nutrendola.

Qualora, però, si avesse la consapevolezza di avere scottatura solare, alcuni esperti consigliano di non prendere assolutamente in considerazione un rimedio del genere, bensì di chiedere aiuto ad un altro tipo di soluzione. In particolare, fanno riferimento ad un ingrediente che nasconde numerosissimi benefici e che potrebbe essere un vero e proprio salvavita in caso di pelle scottata.

Cosa usare sulla pelle con le scottature solari: l’ingrediente miracoloso

Quando si decide di trascorrere un’intera giornata al mare, bisogna essere ben consapevoli che nulla può essere lasciato al caso. Quindi, se da una parte è necessario attrezzarsi al meglio e portarsi tutto l’occorrente necessario, dall’altra è anche opportuno non dimenticare di avere con sé la crema solare e ricordarsi di spalmarla spesso e volentieri. Qualora, infatti, non si desse la dovuta importanza a quest’accortezza, non solo può capitare che si vada incontro a spiacevoli imprevisti, come eritemi e scottature solari, ma può succedere qualcosa di molto più grave e pericoloso.

donna che spalma crema sulla spalle
Cosa usare sulla pelle con le scottature solari: l’ingrediente miracoloso – ospedaleudine.it

È proprio in caso di scottature solari che alcuni esperti hanno consigliato qualcosa di impensabile. A detta loro, infatti, sarebbe opportuno non utilizzare la crema doposole, che – essendo più dense – trattengono il calore sulla pelle, bensì di usare tutt’altro: l’aloe vera. Sia che venga utilizzata sottoforma di gel o, addirittura, in foglie, questo ingrediente apporta dei benefici impressionanti per la pelle scottata.

Questo perché la sua formula consente di rinfrescare la pelle e di attutire immediatamente al dolore provocato dalle ustioni solari, riuscendo a risolvere la situazione in pochissimi giorni. Inutile dire, ovviamente, che un problema del genere dovrebbe essere evitato a prescindere con le dovute accortezze. In particolare, sarebbe opportuno proteggere la propria pelle – sia d’estate che d’inverno – con le dovute protezioni.

Gestione cookie