Sono un dermatologo e ti dico esattamente come proteggo io la mia pelle quando vado in spiaggia

Solo in questo modo proteggi davvero la tua pelle dai raggi solari quando sei in spiaggia: parola del dermatologo.

Quando vai in spiaggia la tua pelle è esposta a diversi fattori esterni: i raggi solari sicuramente, ma anche l’acqua salata del mare e la sabbia. Ovviamente tutto questo può alterare la tua pelle, facendola seccare e quindi diventare meno brillante e più opaca e spenta. L’invecchiamento precoce della pelle è dietro l’angolo e tutto questo va evitato.

donna che legge libro in spiaggia
Sono un dermatologo e ti dico esattamente come proteggo io la mia pelle quando vado in spiaggia – ospedaleudine.it

Bisogna infatti proteggere la pelle ancora di più in estate, specie quando si va in spiaggia (anche se pure quando si rimane in città è fondamentale applicare la protezione solare, anche quando il sole non si vede). Ma al mare crema solare e cappello non bastano: per “salire di livello”, devi seguire il consiglio del dermatologo.

I consigli del dermatologo per proteggere la pelle quando sei in spiaggia

Quando vai al mare la prima cosa che prendi è la crema solare e il cappello e così credi di proteggere la tua pelle… ma in realtà non basta. Neppure stare sotto all’ombrellone può essere sufficiente. E allora cosa fare? Per proteggere la tua pelle dai pericoli del cancro della pelle e dalla minaccia di rughe e macchie solari, ecco cosa devi fare secondo i dermatologi.

donna con cappello i spiaggia che applica crema solare
I consigli del dermatologo per proteggere la pelle quando sei in spiaggia – ospedaleudine.it
  • Evita prodotti che contengono retinolo o retinoidi, soprattutto il giorno prima e il giorno dopo l’essere andato in spiaggia, così da evitare il rischio di irritazione
  • Applica la protezione solare prima di uscire di casa, preferibilmente SPF 30 o superiore, almeno 15 minuti prima di uscire. Non dimenticare di applicarla anche su orecchie, mani e la parte superiore dei piedi oltre che la parte sotto gli occhi (che si scotta rapidamente soprattutto nei bambini). Durante la giornata o dopo il bagno, ricordati sempre di applicarla di nuovo (almeno ogni 2 ore)
  • Indossa vestiti e cappelli come ulteriore protezione, quindi copriti il più possibile e non dimenticare gli occhiali da sole. L’ideale è addirittura indossare camicie, pantaloni e costumi dotati di fattore di protezione ultravioletta progettati per bloccare o assorbire i raggi UV, impedendo loro di penetrare nel tessuto e raggiungere la pelle
  • Evita di stare in spiaggia nelle ore di punta ma preferisci andarci al mattino o poco prima del tramonto quando è più fresco ed anche meno affollato. Stai qui massimo per 3-4 ore
  • Cura l’alimentazione idratandoti con snack ad alto contenuto di acqua come uva, cetrioli, pomodori e anguria e bevi tanta acqua
  • Non sdraiarti al sole per più di 5 minuti
  • Lavati appena torni a casa: fai la doccia per lavare via la protezione solare, la sabbia e l’acqua salata ed applica la crema idratante per il viso e per il corpo.

Ecco tutti i consigli del dermatologo per proteggere la tua pelle quando vai in spiaggia, in maniera facile ed efficace.

Gestione cookie