Sostegno+da+400+euro+al+mese+per+chi+non+%C3%A8+autosufficiente%3A+attenzione%2C+il+termine+per+le+domande+scade+il+10+agosto
ospedaleudineit
/sostegno-da-400-euro-al-mese-per-chi-non-e-autosufficiente-attenzione-il-termine-per-le-domande-scade-il-10-agosto-362/amp/
Lifestyle

Sostegno da 400 euro al mese per chi non è autosufficiente: attenzione, il termine per le domande scade il 10 agosto

Bonus 400 euro per anziani non autosufficienti: requisiti, durata e scadenze. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Prendersi cura delle persone anziane e non autosufficienti è diventato uno degli aspetti centrali delle politiche sociali regionali. L’aumento dell’aspettativa di vita, insieme alla riduzione dei servizi assistenziali pubblici e alla crescente difficoltà per le famiglie di sostenere economicamente e fisicamente la cura dei propri cari, ha reso necessario l’intervento diretto delle istituzioni.

Sostegno da 400 euro al mese per chi non è autosufficiente: attenzione, il termine per le domande scade il 10 agosto – ospedaleudine.it

Per questo motivo, è stato introdotto un aiuto economico di 400 euro per le persone non autosufficienti. Questo rappresenta un passo importante per un modello di aiuto che non esclude nessuno. E soprattutto che sia attento ai bisogni concreti dei cittadini. In questo articolo, quindi, andremo a vedere chi può accedere al contributo, come presentare la domanda e quali sono i requisiti richiesti.

Bonus da 400 euro al mese: a chi spetta e come fare la domanda

Questo è u progetto che fa parte del Piano del Fondo Sociale Europeo Plus 2021‑2027 e si divide tra il biennio 2025‑2026. L’obiettivo principale è quello di alleggerire i carichi assistenziali di familiari che assistono la persona non autosufficiente a domicilio. È importante sapere che il contributo non è cumulabile con altri tipi di impegnative socio‑sanitarie domiciliari.

Bonus da 400 euro al mese: a chi spetta e come fare la domanda – ospedaleudine.it

Purtroppo, questo aiuto ancora non è per tutti. infatti, la Regione Veneto – tramite la Deliberazione di Giunta Regionale (DGRV) n. 564/2025 – ha avviato un progetto sperimentale per sostenere le persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti che sono assistite a domicilio in condizioni di comprovata vulnerabilità.

L’importo, come abbiamo detto prima, è di 400euro al mese, fino a 12 mesi, prorogabili in base alla disponibilità dei fondi. Ci vogliono alcuni requisiti per riuscire a soddisfare la domanda:

Possono richiedere il contributo le persone che soddisfano tutti i seguenti requisiti al momento della domanda: bisogna avere più di 65 anni ed avere la residenza in Veneto – e no residenza in RSA. Deve essere valutata la non autosufficienza da un’equipe medica. Un punteggio pari o superiore a 70 indica una condizione di grave non autosufficienza, in cui la persona ha bisogno di assistenza continuativa per svolgere le attività quotidiane. L’ISEE sociosanitario deve essere circa di 40 mila €.

Se hai tutti questi requisiti allora puoi preparare la documentazione, con i vari certificati, la valutazione e l’ISEE sociosanitario. Devi poi compilare la domanda, che si fa online, sul portale Azienda Zero o presso uffici ULSS. Puoi presentarla entro il 10 agosto. Dopo aver fatto tutto questo devi solo attendere la graduatoria e quindi l’accredito mensile di 400 € per un massimo di 12 mesi.

Il contributo regionale da 400 euro al mese rappresenta un aiuto concreto e mirato. La misura, promossa dalla Regione Veneto, rappresenta un passo verso un sistema di assistenza più vicino ai bisogni delle persone, più accessibile e umano. Questo non fa altro che mettere al centro le persone e i loro reali bisogni. Insomma, si fa sempre di più un passo avanti verso una società più solidale e responsabile.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Bonus figli luglio da 1000 euro: finalmente ho capito quando arrivano i soldi

Un bonus per i nuovi nati luglio 2025. Il pagamento viene fatto direttamente da parte…

7 ore ago

Mantenimento: anche se il mio ex non paga, mi anticipa tutto l’ente pubblico e poi li recupera da luiI

Ritrovarsi con un ex che fatica a pagare l'assegno di mantenimento è più facile di…

11 ore ago

Mangi poco ma non dimagrisci? E’ questo l’errore che ti impedisce di perdere peso

Ti sembra di mangiare poco, ma il peso sulla bilancia non cambia? Ecco a cosa…

13 ore ago

Temptation Island, quanto guadagnano i tentatori? Cifra notevole!

Quanto guadagnano i tentatori e le tentatrici di Temptation Island? La cifra è notevole ma…

16 ore ago

Vacanze all’estero? Non fare mai queste cose o rischi pesanti sanzioni

Hai in previsione vacanze all'estero quest'estate? Non fare mai certe cose: in Italia sono considerate…

19 ore ago

Partono i controlli dell’Inps sull’assegno di inclusione: queste categorie rischiano molto

I controlli dell'INPS sull'Assegno di Inclusione puntano a far emergere i nomi dei cittadini che…

1 giorno ago