Vacanze all’estero? Non fare mai queste cose o rischi pesanti sanzioni

Hai in previsione vacanze all’estero quest’estate? Non fare mai certe cose: in Italia sono considerate normali ma in altri paesi rischi addirittura una sanzione.

L’Italia è un paese splendido e pieno di meraviglie ad ogni angolo. Tuttavia sempre più persone, per le vacanze estive, scelgono di andare all’estero. Le ragioni possono essere moltissime: qualcuno lo fa in quanto all’estero hotel e ristoranti costano meno mentre altri, semplicemente, perché vogliono esplorare nuovi luoghi mai visti prima.

turista che sorride con in mano una macchina fotografica
Vacanze all’estero? Non fare mai queste cose o rischi pesanti sanzioni/ospedaleudine.it

Quando si viaggia, però, è sempre bene ricordarsi di una cosa: paese che vai e cultura che trovi. Vedere un nuovo posto significa anche conoscere una nuova cultura che, sotto certi aspetti, potrebbe essere molto diversa rispetto alla nostra. In particolare ci sono abitudini che per noi italiani sono normali ma che all’estero non lo sono affatto.

In alcuni casi ce la caveremo con una semplice occhiataccia ma in altri, non sarà così semplice: ci sono comportamenti per noi normali che all’estero sono passibili di sanzioni. In pratica basta poco per tornare a casa con i conti in rosso a causa di tutte le multe collezionate durante le vacanze.

Vacanze: se fai queste cose all’estero puoi ricevere una multa

Quando si viaggia bisogna essere disposti ad aprire la propria mente a 360 gradi altrimenti non si sarà mai dei veri viaggiatori ma solo dei semplici turisti e non si conosceranno mai, in profondità, i luoghi che esploriamo. In vacanza è fondamentale adattarsi alla cultura del luogo e rispettarla. In particolare, per non rischiare sanzioni, evita di fare queste cose.

gruppo di turisti che ridono
Vacanze: se fai queste cose all’estero puoi ricevere una multa/ospedaleudine.it/
  • Mangiare e bere sui mezzi pubblici. In Italia è normalissimo vedere gente che beve bibite o anche birra e mangia panini sugli autobus o in metropolitana o sui treni ma all’estero non è sempre così. Ci sono Paesi in cui ci sono cartelli in cui viene espressamente indicato il divieto di mangiare e bere sui mezzi pubblici e chi trasgredisce verrà sanzionato.
  • Usare il telefonino dentro a luoghi sacri o musei. In Italia il telefono ci squilla pure quando siamo in Chiesa ma questa pessima abitudine non è tollerata ovunque e in alcuni paesi potremmo essere accompagnati fuori o potrebbe venirci somministrata una multa salata.
  • Fotografare luoghi sacri. Anche in questo caso, in alcuni Paesi vige il divieto di fare fotografie all’interno dei luoghi sacri e se non lo rispetti arriveranno multe a pioggia.
  • In Italia molti non si fermano prima delle strisce pedonali per dare la precedenza ai passanti. In molti paesi questo atteggiamento poco gentile viene sanzionato.
  • Ci sono luoghi – anche sale all’interno di ristoranti o bar oppure librerie- in cui è vietato fare rumore e bisogna spegnere il cellulare. Se non rispetti il divieto, anche in questo caso, rischi una bella multa..
Gestione cookie