Vitamina B12, essenziale per il cervello: ecco come capire se sei carente

La vitamina B12 è tra i nutrienti più essenziali non solo per la salute del corpo ma anche per quella del cervello. Molti di noi sono carenti e rischiano grosso. Vediamo quali sono i sintomi a cui dovremmo prestare attenzione.

Sentiamo spesso ripetere da medici e nutrizionisti che se ci nutriamo in modo sano, equilibrato e, soprattutto, vario non dovremmo avere alcun problema di carenze nutrizionali. Ebbene quanti di noi nel 2025, con i moderni ritmi di vita, possono sostenere di nutrirsi ogni giorno in modo equilibrato e completo?

carne pesce uova formaggi
Vitamina B12, essenziale per il cervello: ecco come capire se sei carente/Ospedaleudine.it

Penso ben pochi. Senza contare che ci sono vitamine, come appunto la vitamina B12, che si trovano solo in alimenti di origine animale. Gli alimenti che ne sono più ricchi, ad esempio, sono il fegato bovino e i molluschi come cozze e vongole. Per questo motivo chi ha adottato una dieta vegetariana o vegana dovrà necessariamente integrarla se non vuole avere carenze. Ma sia chiaro non solo i vegani rischiano: anche gli onnivori.

Infatti ci sono persone che sostengono di mangiare tutto ma, alla fine, mangiano sempre le stesse 3 o 4 cose ogni giorno. Pertanto avere carenze è più facile di quanto si possa immaginare. La carenza di vitamina B12 è particolarmente pericolosa in quanto né va non solo della salute fisica ma anche di quella del cervello. Ma come fare a capire se i valori sono scesi sotto alla soglia limite? Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono i campanelli d’allarme da non trascurare.

Carenza di vitamina B12: ecco i sintomi da non sottovalutare

Le vitamine sono tutte importanti ma potremmo dire che alla B12 va un posticino d’onore in quanto svolge un ruolo fondamentale tanto sul corpo quanto sul cervello. Una sua carenza, se trascurata, può avere effetti devastanti e purtroppo moltissime persone sono carenti senza nemmeno saperlo. Ma come possiamo rendercene conto? Ecco i segnali a cui prestare attenzione.

donna che dorme seduta alla scrivania
Carenza di vitamina B12: ecco i sintomi da non sottovalutare/Ospedaleudine.it

La vitamina B12 contribuisce alla formazione dei globuli rossi e supporta il corretto funzionamento del sistema nervoso. Una sua carenza porta ad una diminuzione dell’ossigenazione dei tessuti che, a sua volta, impatterà in modo negativo sulle nostre prestazioni sia fisiche che mentali. I principali campanelli d’allarme che devono metterci in guardia sono i seguenti:

  • pallore;
  • stanchezza persistente anche se dormiamo a sufficienza;
  • problemi di memoria;
  • continui sbalzi di umore;
  • formicolio a mani e piedi un po’ troppo frequenti.

In presenza di uno o più sintomi è opportuno correre ai ripari e procedere con analisi del sangue e poi consultare un medico per valutare un aggiustamento della propria alimentazione o un’eventuale integrazione con prodotti specifici. La cosa fondamentale è non trascurare mai nessun segnale che il corpo ci invia: ogni cambiamento anche minimo può essere la spia di qualcosa di grande e prima s’interviene meglio è..

Gestione cookie