Voucher libri: se non fai domanda entro il 18 luglio perdi i tanti soldi

Non dimenticare di fare la domanda entro il 18 luglio per il voucher libri, rischi di perdere tanti soldi: tutto quello che c’è da sapere.

I libri restano uno strumento indispensabile per formarsi, aprire la propria mente e apprendere quegli strumenti che, a prescindere dal proprio campo professionale di competenza, ci porteremo dietro tutta la vita; in ambito scolastico, però, diventano spesso anche una spesa piuttosto pesante da sostenere per le famiglie.

pila di libri
Voucher libri: se non fai domanda entro il 18 luglio perdi i tanti soldi – ospedaleudine.it

Fortunatamente, anche per questo 2025 viene messo a disposizione per le famiglie in difficoltà un particolare voucher per rientrare delle spese per l’acquisto dei libri di testo, anche se le iniziative legate alla promozione della cultura non si fermano qui.

In questo particolare Comune, infatti, è stato indetto un bando dedicato ai ragazzi più giovani, anche se bisogna fare attenzione alla scadenza del 18 luglio: ecco tutto quello che c’è da sapere per non perdere l’occasione.

Bonus libri 2025, la scadenza fissata al 18 luglio: i dettagli

Come riportato dalla testata Il Capoluogo, è fissata al prossimo 18 luglio la scadenza per il progetto “Bonus libri 2025” del Comune dell’Aquila. Il bando con i dettagli è stato pubblicato sul sito ufficiale del comune ed è finalizzato ad accogliere istanze da parte delle librerie del territorio comunale.

pila di libri
Bonus libri 2025, la scadenza fissata al 18 luglio: i dettagli – ospedaleudine.it

L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale per incentivare la lettura e promuovere la cultura, valorizzando la diffusione del libro; il voucher è dedicato ai ragazzi residenti nella Città dell’Aquila e che, quest’anno, compiono 18 anni. Per loro è previsto un voucher del valore di 50 euro, che permetterà l’acquisto di libri nelle librerie e nei negozio del Comune aderenti all’iniziativa.

Senza dubbio una bellissima iniziativa per tutti i giovani residenti de L’Aquila, che avranno quindi modo di coltivare le loro passioni e aprire la mente grazie all’acquisto di vari libri. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili QUI, sul sito ufficiale del Comune dell’Aquila. Per quanto riguarda le altre città italiane, invece, oltre ad iniziative delle amministrazioni locali sarà disponibile anche quest’anno un contributo libri, che permette un rimborso parziale alle famiglie che rispettino determinati requisiti ISEE per i testi scolastici acquistati per l’anno scolastico 2025-2026.

I dettagli, con tanto di modalità e scadenza per la presentazione della domanda, sono disponibili sul sito del proprio comune di residenza; senza dubbio una buona notizia specialmente per chi, magari, si ritrova ad avere due o più figli ancora a scuola e con diversi libri da acquistare.

Gestione cookie